OggiCucino.it - Ricette per cucinare in modo semplice e originale. Cucina italiana ed etnica. Piatti tipici regionali della tradizione italiana. Trova la ricetta! - Arrosto Ripieno Marinato
HOME
EMAIL
OggiCucino.it
Sito di ricette e piatti tipici della cucina italiana e etnica. Trova la tua ricetta tra le oltre 25.000 ricette presenti e inizia subito a cucinare!!!
OggiCucino.it
OggiCucino.it
print
back
Arrosto Ripieno Marinato
Ingrediente principale: Vitello
Per 4 persone.


Ingredienti:
Fesa Reale Di Vitello In Un Pezzo Unico800 G
Fette Di Prosciutto Cotto Di 70 G Ognuna2
Fetta Di Pancetta Tesa Di 70 G Circa1
Alloro1 Foglia
Cipolla1
Sedano1 Gambo
Carota1
Vino Porto20 Cl
Burro50 G
Brodo20 Cl
Sale
Pepe




Preparazione:

Con un coltello molto affilato, praticate tre incisioni profonde e parallele sul pezzo di carne, per il largo, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo; cospargetele internamente con sale e pepe, ungetele leggermente con il burro e riempitele con le fette di prosciutto e pancetta, alternandole, avendo cura di ripiegare all'interno la parte che fuoriesce dalle tasche. Cucitele con ago e filo e legate il pezzo di carne con uno spago da cucina, in modo che resti in forma durante la cottura. Ponete la carne in una terrina e bagnatela con il Porto, unite il sedano e la carota nettati e spezzettati e la foglia d'alloro, coprite il recipiente e lasciate marinare al fresco per 2 ore, avendo cura di rigirare la carne di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato, preparate un soffritto in una casseruola con la cipolla tritata e il resto del burro, unite la carne ben sgocciolata dalla marinata e fatela rosolare a calore moderatamente vivace per una decina di minuti, rigirandola da tutte la parti. Cospargetela con il sale necessario e una macinata abbondante di pepe, aggiungete il vino e le verdure della marinata, fate consumare il vino a calore vivace, quindi proseguite la cottura per 2 ore circa a calore molto moderato e a recipiente coperto, aggiungendo man mano il brodo caldo. Al termine, eliminate lo spago e il filo dall'arrosto, tagliatelo a fette e passate al setaccio il fondo di cottura. Servite l'arrosto con un contorno di piselli al burro e il fondo di cottura a parte.

BOTTOM
database ricette by dbricette.it